Realizzazioni
SETTORE ALIMENTARE
Questi impianti sono destinati a tutti i generi di prodotti alimentari quali: carne, pesce, frutta, verdura, prodotti surgelati ecc. Essi vengono progettati, come tutti i nostri impianti, per lavorare in qualsiasi zona climatica e per soddisfare qualsiasi esigenza del cliente tenendo conto di molti fattori come la temperatura esterna e la temperatura dei prodotti che si immettono all’interno della cella frigorifera, l’umidità dell’aria e l’apertura giornaliera delle porte, garantendo così il massimo isolamento e la giusta potenza richiesta. Esempi di realizzazioni di questo tipo sono: camere refrigerate e celle TN per la conservazione.
PROCESSO INDUSTRIALE
Le nostre macchine destinate a questo tipo di impiego sono in particolare dedicate ai processi di lavorazione come quello della linea produttiva della gomma e ai processi di lavorazione di materiale grezzo. Queste macchine sono in genere dotate di un controllo elettronico molto preciso, stabile ed altamente personalizzabile in base alle condizioni di lavoro ed alle esigenze del materiale da trattare. La fase di progettazione di queste macchine è particolarmente attenta ad ogni dettaglio necessario a garantire un’alta efficienza energetica proponendo anche in alcuni casi soluzioni a CO2 per il massimo rispetto dell’ambiente.
IMPIANTI MECCANICI
La classe degli impianti meccanici comprende i sistemi di riscaldamento, climatizzazione, condizionamento, ventilazione canalizzata, idrici e di scarico. Normalmente gli impianti meccanici sono destinati ad ambienti di grandi dimensioni come capannoni industriali o grandi sale di lavorazione dove occorre garantire condizioni di lavoro precise. Così anche qui la progettazione è la base da cui partire per ottenere il miglior risultato possibile scegliendo accuratamente le unità di trattamento dell’aria e la loro posizione.
STOCCAGGIO MERCI/MATERIALE TECNICO
Tra le nostre realizzazioni ci sono anche le celle dedicate allo stoccaggio di materiale tecnico o alle merci che richiedono un mantenimento a temperatura controllata. Anche in questo caso la fase di progettazione è caratterizzata da uno stretto rapporto con il cliente per garantire le migliori condizioni di conservazione e poter fornire la soluzione ottimale.